Fr 09.06.2023 • Tessin
Si sale da Brissago lungo la costa di mezzo da Incella si arriva a Mergugno per poi incamminarsi verso il Bosco Sacro e salire al Rifugio al Legn e alla Bocchetta di Valle e ritorno.
La Riserva forestale del Bosco Sacro di Mergugno rappresenta una delle perle naturalistiche in Ticino ed unico in Svizzera. Vi cresce abbondante il maggiociondolo di montagna, piccolo albero che raggiunge un’età venerabile. Impregna profondamente l’atmosfera del luogo, soprattutto fra maggio e giugno con i suoi grandi fiori a grappolo giallo-oro molto profumati. Continuando per un ulteriore ventina di minuti si possono ammirare gli esemplari più impressionanti, corrugati, fessurati, cavernosi, contorti anche di 180 anni di età. Sono grandi individualità, dimore di demoni della natura, alcuni a terra in lentissima decomposizione. I luoghi invitano alla camminata lenta. Gli scenari forestali sono unici, il panorama sul Lago Maggiore grandioso. Il tutto alle pendici del Ghiridone, montagna a confine con l’Italia (Monte Limadario) e imponente sul Lago Maggiore.