Tessin | TI
Il Poncione d'Arzo


Geführte Wanderung

Marmi e trincee. Si parte da Meride e si percorrono dapprima comode strade forestali e sentieri che ci catapultano nel passato geologico del San Giorgio, patrimonio UNESCO. Si sale al monte Pravello (cima gemella del Poncione d’Arzo) situato sul confine italiano dove avremo l’occasione di percorrere i camminamenti della linea Cadorna del Monte Orsa, complesso militare risalente alla prima guerra mondiale e baluardo difensivo contro le invasioni del Regno d’Italia. La gita continua scendendo in direzione di Arzo. Raggiungeremo le vecchie cave di marmo, recentemente rivalorizzate e inserite in un percorso didattico estremamente interessante. A questo punto, valuteremo al momento se allungare la gita di altre 1.5 ore per raggiugere Tremona e visitare i resti dell’antico castello, oppure rientrare a Meride e visitare questo stupendo borgo ricco di sorprese.
- Streckenverlauf
- Meride (579) - bivio Crocefisso (670) - monte Pravello (1012) - trincee monte Orsa (950) - Poncione d’Arzo (1017) - cave di marmo (550) - Meride (579)
Routenverlauf auf der Landeskarte - Infos
- Percorso che si sviluppa su strade forestali, sentieri e asfalto senza particolari difficoltà. L’ultimo tratto che raggiunge il Poncione d’Arzo e la prima parte della discesa sull’altro versante, percorrono un ripido sentiero, faticoso ma non esposto. Come arrivare: mezzi pubblici o auto private. Numero massimo partecipanti: 14x. Costo: fr. 10.- soci TicinoSentieri / fr. 20.- non soci TicinoSentieri.
- Ausrüstung
- Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti), mascherina e disinfettante.
- Treffpunkt
- 09:00 h Meride, posteggio Ecocentro
- Startpunkt
- 09:10 h Meride, posteggio Ecocentro
- Rückreise
- 16:30 h Meride, posteggio ecocentro
- Leitung
- Giuseppe Boschetti, 078 720 07 85
giuseppe.boschetti.edu@gmail.com - Kantonale Wanderweg-Organisation
- Ticino Sentieri
www.ticinosentieri.ch/ - Anmeldung
- bis 23.03.2021
Ticino Sentieri